Seo

Quali sono i motori di ricerca anonimi e come usarli

by

I tradizionali motori di ricerca come Google, Bing, Edge, Yahoo e tantissimi altri sono soliti raccogliere informazioni e dati quando si effettuano ricerche, si guardano video o si leggono le notizie, un’operazione che molti utenti non approvano. Per evitare che i vostri dati personali siano utilizzati a fini pubblicitari o che ogni vostra ricerca venga memorizzata e archiviata si possono usare i motori di ricerca anonimi, vediamo quali sono e come si usano.

Che cosa sono i motori di ricerca anonimi 

Quando si effettua una ricerca sui motori più conosciuti, automaticamente vengono raccolte queste informazioni che poi servono per fornire all’utente contenuti su misura e in linea con i suoi interessi. La raccolta di questi dati viene anche eseguita per scopi meramente pubblicitari, ad esempio se si ricerca un ristorante di cucina giapponese è molto probabile che vedrete nelle pagine social o mentre navigate sul web dei contenuti simili o messaggi pubblicitari che vi invogliano a prenotare un determinato ristorante. Per evitare che i motori di ricerca raccolgano tutte queste informazioni, si possono invece utilizzare quelli anonimi, che vi assicurano un altissimo livello di privacy. I motori di ricerca anonimi non profilano le ricerche dell’utente, non inviano messaggi pubblicitari e soprattutto garantiscono l’anonimato mentre si naviga.

I principali motori di ricerca anonimi 

Per navigare sul web nel completo anonimato si possono scegliere diversi motori di ricerca, alcuni più popolari mentre altri sono online solo da pochi anni. Uno dei motori di ricerca anonimi più frequentati e apprezzati dagli utenti è DuckDuckGo, che si caratterizza per una grafica semplice e intuitiva e soprattutto vi consente di effettuare ricerche completamente private e non tracciabili. DuckDuckGo utilizza un sistema di navigazione criptata che è in grado di fornire comunque all’utente i risultati che desidera, ma senza raccogliere dati personali o altri tipi di informazioni. Il secondo motore di ricerca che potete usare per la navigazione anonima è Ecosia, che usa sistemi criptati per consentire agli utenti di fare ricerche senza fornire nessun dato. Il motore di ricerca Ecosia è scelto da diversi utenti, perché reinveste tutti i profitti per progetti di riforestazione, diventando un forte sostenitore delle tematiche ambientali. Se si hanno dei bambini e si vuole essere sicuri che i loro dati vengano protetti e soprattutto che possano navigare in completa tranquillità si può invece scaricare il motore di ricerca Swisscows, che non raccoglie e profila nessuna informazione dell’utente, ma soprattutto non suggerisce pagine che possono presentare contenuti hot o violenti.

Come si usano 

Per iniziare a usare uno dei motori di ricerca anonimi che vi abbiamo segnalato, bisognerà visitare il sito ufficiale e procedere al download. Dopo aver scaricato il programma, rispetto ai classici motori di ricerca, non vi sarà richiesto di creare un account o di collegarvi tramite social network, ma potrete procedere direttamente con la navigazione. Se volete utilizzare esclusivamente i motori di ricerca anonimi, sarà necessario cambiare le impostazioni di ricerca sul pc e i dispositivi mobili, inserendo il nome del vostro nuovo browser web. Il sistema per fare ricerche dei browser anonimi è lo stesso di quelli tradizionali, ma quando navigherete in rete, non vi saranno messaggi o banner pubblicitari che vi suggeriscono contenuti in base alla vostra navigazione, perché nessun dato viene salvato e archiviato.