Arredamento

Come pulire correttamente l’ombrellone da giardino

by

Un ombrellone è una preziosa aggiunta a qualsiasi spazio esterno. Fornisce ombra nelle giornate di sole e offre protezione dalla pioggia. Ma come qualsiasi oggetto da esterno, un ombrellone è esposto alle intemperie e può sporcarsi e macchiarsi rapidamente. La pulizia regolare è essenziale per mantenere il tuo ombrellone in perfette condizioni anche col passare del tempo. Se vuoi aggiungerne uno nel tuo giardino ma ti sembra troppo costoso, prova a cercare un ombrellone da giardino in offerta, l’importante è che sia di qualità. Una volta che hai trovato l’ombrellone che fa al caso tuo, a meno che tu non ne abbia già uno, devi provvedere ad acquistare i materiali per pulirlo regolarmente, che sono: tubo da giardino, spazzola a setole morbide, detergente delicato o sapone, secchio, asciugamani.

Tutte le fasi per una corretta manutenzione

Le estati sono sempre più calde e oltre ad investire in un impianto di climatizzazione, è importante godersi un po’ di sole all’aperto, nelle ore meno calde. Per questo un ombrellone può essere utile e pulirlo non è affatto difficile, se segui i passaggi elencati di seguito non perderai molto tempo e non rischierai di fare alcun danno.

Passaggio 1: chiudi e rimuovi l’ombrello dalla sua base

Prima di iniziare a pulire l’ombrellone, è importante rimuoverlo dalla base e chiuderlo. In questo modo sarà più facile pulire e proteggere i meccanismi interni dell’ombrellone. Assicurati di posizionare l’ombrellone in un luogo facile da pulire e che non causi danni alle superfici circostanti.

Passaggio 2: rimuovere i detriti e lo sporco sciolto

Utilizzando un tubo da giardino con una pressione moderata, puoi sciacquare il tessuto dell’ombrellone per rimuovere eventuali detriti e sporco. Assicurati di puntare il tubo ad angolo in modo che l’acqua scorra lungo il tessuto, non contro di esso. Ciò contribuirà a evitare che il tessuto si allunghi o si strappi.

Passaggio 3: preparare la soluzione detergente

In un secchio, mescola una piccola quantità di detergente delicato o sapone con acqua tiepida. Non utilizzare prodotti chimici aggressivi, candeggina o prodotti per la pulizia abrasivi poiché possono danneggiare il tessuto e causare scolorimento. Assicurati di leggere le istruzioni del produttore sulla soluzione detergente per assicurarti che sia sicuro da usare sul tessuto.

Passaggio 4: applicare la soluzione detergente

Usando una spazzola a setole morbide, applica la soluzione detergente sul tessuto con un movimento circolare. Assicurati di coprire tutte le aree, compresa la parte inferiore dell’ombrellone. Prestare particolare attenzione a eventuali macchie o aree con un forte accumulo di sporco. Sii delicato durante lo sfregamento ed evita di usare troppa pressione in quanto può causare danni al tessuto.

Passaggio 5: risciacquare l’ombrello

Risciacquare l’ombrellone con un tubo da giardino per rimuovere la soluzione detergente e lo sporco. Ancora una volta, assicurati di puntare il tubo in un angolo per evitare di allungare o strappare il tessuto. Continua a sciacquare fino a quando tutti i residui di sapone non sono spariti.

Passaggio 6: lascia asciugare

Una volta che l’ombrello è stato accuratamente risciacquato, scrollarsi di dosso l’acqua in eccesso e lasciarlo asciugare in un’area aperta. Non rimetterlo nella base fino a quando non è completamente asciutto. Per accelerare il processo di asciugatura, puoi usare un asciugamano per assorbire l’acqua residua. Assicurati di evitare l’uso di fonti di calore come un asciugacapelli, in quanto ciò può danneggiare il tessuto.

Passaggio 7: conservare l’ombrello

Una volta che l’ombrello è asciutto, puoi riporlo in un luogo fresco e asciutto. Se prevedi di riporlo da qualche parte per un lungo periodo di tempo, assicurati di avvolgerlo in una custodia protettiva per evitare l’accumulo di polvere e sporco.

Suggerimenti prima di acquistare un ombrellone da giardino in offerta

Ci sono diverse cose che possiamo fare per restare al fresco senza aria condizionata. Tra queste opzioni c’è l’acquisto di un ombrellone da giardino in offerta e potrebbero tornarti utili alcuni consigli:

  • pulisci il tuo ombrellone almeno una volta a stagione o più spesso se è esposto a sporco pesante e detriti;
  • leggi sempre le istruzioni del produttore prima di utilizzare qualsiasi prodotto per la pulizia dell’ombrellone;
  • evita l’uso di prodotti chimici aggressivi o prodotti per la pulizia abrasivi, in quanto possono danneggiare il tessuto;
  • non mettere mai l’ombrellone in lavatrice o asciugatrice;
  • se il tuo ombrello ha una struttura in legno o metallo, assicurati di pulirlo con una soluzione specifica ed evita di bagnarlo.

In conclusione, pulire l’ombrellone è un’operazione semplice e può migliorare il suo aspetto nel lungo periodo. Seguendo questi passaggi e utilizzando i giusti prodotti per la pulizia, puoi far risplendere il tuo ombrellone.